ORIZZONTI SENEGALESI
Parti per il SENEGAL con la nostra OFFERTA SPECIALE TOUR E MARE che comprende VOLO +TRANSFER + 4 NOTTI DI TOUR + 3 NOTTI IN RESORT 5* IN ALL INCLUSIVE.
Novità assoluta per l’inverno 2026!
Se cerchi una destinazione esperienziale, autentica, calda e sorprendente, che unisce cultura, natura e accoglienza in un mix perfetto per chi cerca esperienze vere e un tocco di esotismo a poche ore dall’Italia.
Con questa combo speciale potrai abbinare al tuo soggiorno mare di relax, un tour di 4 notti alla scoperta del Senegal! Leggi il programma completo qui sotto!
Per le 3 notti di soggiorno mare ti attende una location esclusiva direttamente sulla spiaggia, in una zona tranquilla e naturale, con relax e divertimento per tutti grazie alle 4 piscine, parco acquatico e Spa, e la formula All Inclusive per una vacanza senza pensieri!
SCEGLI LA TUA DATA E INVIACI LA TUA RICHIESTA
PREZZO FINITO A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
INCLUSO E NON INCLUSO
Per aiutarvi a pianificare il vostro viaggio, abbiamo stilato un elenco di ciò che è incluso e ciò che non è incluso nel vostro pacchetto. Al momento della vs richiesta di prenotazione potete chiederci facoltativamente di aggiungere ciò che trovate nella voce "non include"
LA QUOTA INCLUDE
- Volo di A/R da MXP
- Transfer collettivo A/R
- Bagaglio a mano e da stiva
- 7 notti in camera doppia
- Trattamento all Inclusive
- Assicurazione medica.
LA QUOTA NON INCLUDE
- Assicurazione annullamento facoltativa
- Tasse soggiorno se previste
- Tutto quanto non indicato ne La quota comprende
PROGRAMMA
1° Giorno - Italia/Dakar
Partenza dall'Italia con volo speciale per Dakar. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno - Dakar/Isola di Gorée/Lac Retba (37 km)
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del porto per imbarcarsi in direzione dell’Isola di Gorée.
La breve traversata di circa venti minuti regala scorci suggestivi sulla costa e introduce a uno dei luoghi più simbolici e toccanti del Senegal.
Gorée, oggi tranquilla e pittoresca, custodisce una memoria profonda: quella della tratta degli schiavi. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate e le case dai colori pastello, si raggiunge la celebre Maison des Esclaves, la Casa degli Schiavi. Qui, tra stanze anguste e la famosa “porta del non ritorno”, si rivive con emozione una pagina dolorosa della storia umana, che ancora oggi invita alla riflessione e al rispetto. Dopo la visita, pranzo in ristorante tipico.
Nel pomeriggio si rientra a Dakar per un tour panoramico della capitale. Si attraversano i luoghi più rappresentativi della città: la vivace piazza dell’Indipendenza, la scenografica Corniche affacciata sull’Atlantico, il colorato mercato artigianale di Soumbédioune e il maestoso Monumento del Rinascimento Africano, simbolo di orgoglio e rinascita per tutto il continente. La giornata prosegue poi verso il Lac Retba, meglio conosciuto come Lago Rosa, celebre per le sue acque salate dalle incredibili sfumature rosate.
Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno - Lac Retba/Saint-Louis (230 km)
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della riserva di Noflaye, un centro dedicato alla protezione della tartaruga gigante Sulcata, una delle specie terrestri più grandi al mondo. In questo luogo immerso nella natura, si ha l’opportunità di avvicinarsi a questi affascinanti animali e conoscere da vicino i progetti di conservazione che ne tutelano la sopravvivenza. L’esperienza prosegue con un’attività autentica e coinvolgente: un laboratorio di cucina tradizionale senegalese, dove si impara a preparare il celebre Tiebou Dieune, il piatto nazionale a base di riso e pesce, ricco di spezie e colori.
Questo piatto, riconosciuto patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, è molto più di una ricetta: è un simbolo di convivialità e identità culturale. Al termine della preparazione, si partecipa al cerimoniale del tè alla senegalese, un rito sociale profondamente radicato nella cultura locale. Nel pomeriggio, si prosegue il viaggio verso nord, in direzione di Saint-Louis, l’antica capitale dell’Africa Occidentale Francese. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno - Saint-Louis/Djoudj/Saint-Louis (53 km)
Prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta di uno dei tesori naturalistici più straordinari del Senegal: il Parco Nazionale del Djoudj, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.
Rappresenta il primo punto d’acqua dopo il deserto del Sahara per milioni di uccelli migratori, ed è considerato una delle più importanti riserve ornitologiche al mondo. A bordo di una piroga tradizionale o di una barca motorizzata, si naviga lentamente tra i canali del parco, circondati da una natura rigogliosa e silenziosa.
Al termine dell’escursione, pranzo al campo Ndiaguamar, per gustare piatti locali. Nel pomeriggio, si rientra a Saint-Louis per un affascinante tour in calesse. Si attraversano le vie storiche ammirando il celebre Ponte Faidherbe, le eleganti dimore coloniali, il Municipio, la Cattedrale e il Museo dell’Aéropostale, che racconta l’epopea dei pionieri del volo tra Europa e Africa e il suggestivo Museo della Fotografia, soggetto a disponibilità. La visita si conclude nel vivace quartiere dei pescatori di Guet Ndar, dove le piroghe multicolori affollano la riva e la vita quotidiana si svolge tra reti, mercati e sorrisi. Cena e pernottamento in hotel.
Dal 5° al 7° giorno - Saint-Louis/Pointe Sarène o Somone (250 km)
Prima colazione in hotel. Trasferimento e giornate a disposizione per il soggiorno balneare presso il SeaClub Riu Baobab o presso il Royal Horizon Baobab.
8° Giorno - Pointe Sarène o Somone/Italia
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento in aeroporto in coincidenza con il volo per l’Italia.